L’ENERGIA
In Tecnologia la maestra ci ha assegnato un compito da svolgere sul:
-significato di energia,
-sulle varie fonti e forme di energia,
-sull’energia rinnovabile e non,
-sulle disponibilità delle fonti energetiche,
-sull’inquinamento.
Ci siamo divisi in gruppi e ogni gruppo ha sviluppato
l’argomento in diversi modi: ricerca scritta al computer, ricerca accompagnata da immagini e anche presentazione in PowerPoint.
Poi abbiamo inviato i nostri lavori nella casella di posta elettronica della maestra che li ha raccolti.
Li abbiamo visti alla LIM e, siccome pensiamo di aver svolto un buon lavoro, abbiamo deciso di pubblicarli sul giornalino della scuola per condividerli con voi.
Gli alunni della classe V sez. A-B
Scuola Primaria Giarratana L’energia
L ‘energia è la capacità di compiere un lavoro ,produrre un movimento , un cambiamento e trasformare la materia .
Le varie fonti e forme di energia
L’ energia si divide in POTENZIALE che può essere GRAVITAZIONALE , CHIMICA ED ELASTICA .
Poi c’è quella CINETICA che si suddivide in RADIANTE, TERMICA, MUSCOLARE ,ELETTRICA E MECCANICA. Infine quella NUCLEARE che è racchiusa negli atomi.
Rocco
Gaskirt
Emiliano
Adele
Roberta
L’ENERGIA
La parola energia significa capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere un lavoro.
L’energia può presentarsi in diverse forme: meccanica, termica, elettronica, radiante e di massa.
Le fonti di energia possono essere rinnovabili o non rinnovabili.
Quelle rinnovabili sono disponibili in natura e sono: il sole, l’acqua, il calore della Terra, il vento e i rifiuti. Quelle non rinnovabili sono i combustibili fossili: carbonio, uranio, petrolio e metano.
La disponibilità di queste fonti è attualmente ancora abbastanza elevata. Ma vedendo che il consumo di energia , rispetto al passato oggi è aumentato di tanto, in futuro ci sarà meno disponibilità e i prezzi aumenteranno.
Mariachiara, Mattia, Giuseppe, Paolo
Classe 5 B Giarratana.
L’energia
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro.
L’energia si divide in diverse parti
-potenziale,che a sua volta si divide in gravitazionale,chimica ed elastica.
-cinetica,che a sua volta si divide in radiante,elettrica,termica,meccanica e muscolare. -nucleare
Le fonti di energia:
Rinnovabili e Non Rinnovabili
Esistono fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili:
quelli rinnovabili sono
-l’uranio,il carbone,il petrolio e il metano.
quelli non rinnovabili sono
-il sole,l’acqua,il calore della terra,il vento e i rifiuti.
L’inquinamento
Negli ultimi anni l’uso di questa parola si è molto esteso, tanto che nel linguaggio comune la parola inquinamento è spesso usata come sinonimo di ambiente sporco. L’inquinamento vero e proprio consiste invece nell’introduzione diretta o indiretta in un ambiente di sostanze o anche di energia capaci di trasformare gli equilibri naturali producendo anche effetti sulla salute umana. Nell’ultimo secolo l’inquinamento provocato dalle attività umane ha di gran lunga superato l’inquinamento di origine naturale.
Il Sole
Il Sole è un importante risorsa per l’energia, perché anche attraverso i
pannelli solari,permette di produrre energia e quindi dare alle case elettricità.
GRAZIE PER LA VISIONE
Zuleika, Davide P., Daniele, Manuel e Stefano