Il bosco di Calaforno è un’affascinante area boschiva, a circa 3 Km a sud di Giarratana, che ha buone possibilità per diventare una riserva naturale. Lo splendido bosco è composto da pini d’aleppo e platani e accoglie al suo interno un vecchio mulino che presenta elementi architettonici molto interessanti. Oltre al mulino e allo splendido paesaggio, nel bosco si trova anche uno dei più importanti, ma poco conosciuto, ipogei della Sicilia. Questa è una struttura sotterranea artificiale di epoca preistorica, unica nel panorama architettonico mediterraneo. L’ipogeo è composto da 35 camere che si snodano per più di 100 m. Il rinvenimento di alcuni portelli fa supporre un utilizzo a sepolcreto nel periodo preistorico, mentre nel periodo greco è probabile che abbia assunto una funzione di santuario votivo.
L’ufficio tecnico di Giarratana, sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza di Ragusa, sta provvedendo affinché i lavori di restauro e valorizzazione dell’ipogeo in c.da Calaforno comincino a breve.
Distefano Francesca e Giaquinta Marika, II A Giarratana