L’I.c. “L.Capuana” di Giarratana e Monterosso ha preso parte alle celebrazioni del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.
Una ricorrenza che quest’anno assume un particolare significato poiché si celebra anche il centenario della fine della prima guerra mondiale “1918 – 2018”.
Gli studenti accompagnati dai loro docenti hanno formato un corteo colorato dal tricolore delle bandiere nazionali e si sono recati, insieme alle autorità civili, militari e religiose, presso i momumenti dedicati ai caduti dove sono state deposte delle corone di alloro e letti discorsi commemorativi.
A Monterosso gli studenti della scuola primaria hanno addobbato il monumento ai caduti con delle bandierine e delle coccarde tricolori.
Molto toccante la lettura da parte degli studenti della primaria delle cartoline inviate dai soldati ai familiari e la lettura da parte di due studentesse della scuola media delle cifre, in termini di vite umane, del conflitto e dei diari di prigionia.
L’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Scollo ha ricordato il valore della memoria e della pace e ringraziato il Dirigente Scolastico Claudio Linguanti e gli insegnanti per la sensibilità mostrata dalla scuola nel partecipare alla manifestazione.