Giorno 8/ 12/ 2017 si festeggia il 29° anno di dedicazione del Santuario Diocesano dell’Addolorata della diocesi di Ragusa ad opera del Vescovo Angelo Rizzo. La chiesa originaria era dedicata a San Pietro ed inContinua a leggere
Categoria: Il mio paese
Il Presepe Vivente di Monterosso Almo
XXXIII Edizione del Presepe vivente a Monterosso Almo Nei giorni 26 – 30 dicembre 2017 e 1- 5 – 6 gennaio 2018, per le viuzze dell’ antico quartiere matrice si rinnova la magia del presepeContinua a leggere
Lo stemma di Monterosso
Lo stemma del Comune di Montetosso Almo è stato estratto dall’archivio di Stato di Palermo . Ha la seguente blasonatura: – inquartato: Nello spartito: è inquartato in croce di Sant’Andrea, nel 4° di rosso aContinua a leggere
La chiesa madre di Monterosso : monumento nazionale
La Chiesa Madre arcipretura e basilica dedicata a Maria SS. Assunta monumento nazionale. Fu ricostruita dopo il terremoto del 1693 in stile neogotico. Le origini vengono fatte risalire al XIII sec. Una relazione stilata inContinua a leggere
Odi alle dodici Terre
“…La strada è un respiro di silenzi, la pace aleggia all’orizzonte, il tuo viso mi appare ridente…” questi i versi con cui il poeta modicano Domenico Pisana ricorda il nostro paese, nella sua ultima operaContinua a leggere
Alla scoperta di Monte Casasia
Monte Casasia Posto all’estremità nord-occidentale del sistema montuoso degli Iblei, Monte Casasia ne costituisce una delle cime più elevate (730 m s.l.m.), delimitato dalle profonde valli del Dirillo a Nord e dell’ Amerillo ad Est. Continua a leggere
Il terremoto del 1693
Il terremoto del 1693 Fra qualche giorno ricorre l’anniversario del terremoto dell’11 gennaio 1693, considerato l’evento più forte della storia sismica italiana,che distrusse gran parte della Sicilia orientale tra cui anche il nostro piccolo paese,quasiContinua a leggere
Il presepe vivente di Monterosso Almo premiato come il migliore della Sicilia
Prestigioso riconoscimento per il presepe vivente di Monterosso Almo che è stato insignito del riconoscimento di migliore rappresentazione vivente per l’anno 2015/16. Il presepe vivente giunto alla sua 32° edizione è conosciuto in tutta laContinua a leggere
Monterosso Calcio in testa alla classifica
Il Monterosso dà sempre più soddisfazione ai suoi tifosi che, dopo alcuni anni di assenza dovuta alla mancata iscrizione della società al campionato, sono ritornati ad affollare l’impianto sportivo “Santo Carnibella” di c.da Stazione. IlContinua a leggere
Ipogeo di Calaforno : fruizione e valorizzazione.
Il bosco di Calaforno è un’affascinante area boschiva, a circa 3 Km a sud di Giarratana, che ha buone possibilità per diventare una riserva naturale. Lo splendido bosco è composto da pini d’aleppo e plataniContinua a leggere