Le castagne sono un frutto tipicamente autunnale,si possono raccogliere nei boschi e nelle zone lontane da inquinamento cittadino. Le castagne che mangiamo normalmente sono il frutto del castagno.
I VALORI NUTRIZIONALI
Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di liquidi e l’84% di carboidrati. Sono di origine vegetale e prive di colesterolo.100 grammi di castagne forniscono:
81 MG DI FOSFORO
30 MG DI CALCIO
0,9 MG DI FERRO
395 MG DI POTASSIO
PROPRIETA’ E BENEFICI
Le castagne hanno una composizione simile a quella dei cereali dal punto di vista nutrizionale. Erano soprannominati infatti “cereali che crescono sugli alberi”
Le castagne sono consigliate soprattutto per chi soffre di anemia perché contengono acido folico. Contengono fosforo che aiuta il sistema nervoso.
USI DELLE CASTAGNE IN CUCINA
Per quanto riguarda gli usi delle castagne in cucina dobbiamo nominare le caldaroste che tradizionalmente vengono preparate grazie ad un caminetto a legna o a brace. Dalle castagne essiccate si ricava la farina di castagne che possono essere utilizzate per fare il castagnaccio. Con le castagne si possono preparare ottime zuppe. Con le castagne lessate si può preparare una purea per farcire le verdure ripiene.
CONTROINDICAZIONI DELLE CASTAGNE
Le castagne vengono sconsigliate per chi soffre di: diabete,obesità,colite,aerofagia,patologie legate al fegato. Anche usate una volta sola in certi casi possono provocare effetti indesiderati.
RICETTA
TORTA AL CIOCCOLATO E ALLE CASTAGNE
INGREDIENTI per 4 persone
50 gr di farina
50 gr zucchero di canna
50 gr di burro
40 gr di castagne lessate
40 gr di marmellata di rosa canina
25 gr di cioccolato
2 tuorli
1 albume
latte
sale
burro e farina per lo stampo
PREPARAZIONE
Sbriciolare le castagne e grattugiarle ,lavorare a lungo lo zucchero con il burro, unire i due tuorli, la farina, un cucchiaio di latte, le castagne, il cioccolato e infine l’albume montato a neve con un pizzico di sale.
Mescolare delicatamente l’impasto e versare in uno stampo zuccotto (diam. 16 cm) unto di burro e infarinato. Infornare a 175 °C per 30 minuti. Sfornare la torta, spennellare con la marmellata, lasciare intiepidire e servire.
SPAGHETTI CON LE CASTAGNE
INGREDIENTI per 4 persone
600 gr di spaghetti
600 gr di castagne sgusciate
Olio d’oliva
Sale
Pepe
PREPARAZIONE
Lessare le castagne in acqua salata e poi schiacciarle in modo da ottenere una purea,nella stessa acqua cuocere gli spaghetti sminuzzati. Condire con olio e pepe.
Giulia Dibenedetto – Scollo Giulia