Gli studenti delle classi V della Primaria, accompagnati dalle loro insegnanti e dai genitori hanno visitato i laboratori del tempo prolungato.
Ad accoglierli il dirigente scolastico e i docenti che hanno spiegato l’articolazione oraria ed organizzativa del tempo prolungato, un modello adottato dal nostro istituto da più di vent’anni e che ha avuto ricadute positive sugli studenti.
I docenti e gli alunni hanno illustrato l’offerta formativa dei laboratori : il laboratorio di giornalino dove gli studenti in una vera e propria redazione realizzavano il giornalino online della scuola, leggono ed approfondiscono le notizie dei quotidiani.
Il laboratorio teatrale che si appresta a mettere in scena una commedia greca da portare in scena in occasione del festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide.
Il laboratorio di storia locale nel corso del quale gli studenti adotteranno un monumento e dopo averlo studiato lo faranno conoscere alla cittadinanza.
Il laboratorio di attualità dove si approfondiscono le tematiche di più stretta attualità.
I laboratori di informatica , recupero e potenziamento.
Tutte attività che sono possibili grazie all’ampliamento del tempo scuola ed alla flessibilità didattica ed organizzativa che il tempo prolungato offre.