Nel corso del primo quadrimestre, tutte le classi dell’I. C. “L. Capuana” di Giarratana si sono impegnate nella realizzazione di un’UdA (Unità di Apprendimento) interdisciplinare. Ogni classe si è occupata di alcuni aspetti culturali e naturalistici del nostro paese. La II A, in particolare, ha approfondito lo studio del valore storico ed artistico della Chiesa di San Bartolomeo e di alcune specie arboree del territorio circostante. Gli alunni, dopo aver effettuato visite guidate sul territorio, sono stati divisi in gruppi, ciascuno dei quali si è occupato di un aspetto particolare dell’argomento, elaborando, a conclusione dei lavori, un Power Point sul tema trattato. Essendo un lavoro interdisciplinare, gli allievi hanno inserito nel prodotto finale brani musicali e disegni riguardanti la facciata della chiesa e il simulacro del Santo Patrono. Infine, è stato realizzato un opuscolo illustrativo sul lavoro svolto. Grazie a queste attività di tipo laboratoriale, ciascun allievo ha avuto la possibilità di trovarsi al centro del suo apprendimento, partecipando in maniera attiva all’azione didattica e facendo nuove esperienze formative .doc1
